CEI - Conferenza Episcopale Italiana - Servizio Informatico - Ufficio Nazionale per i Beni culturali Ecclesiastici
24/5/2025
Anagrafe Istituti Culturali Ecclesiastici
Archivio storico diocesano <Susa>


Codici:
CEI: CEI516A00001 




Dove si trova:
Piazza San Giusto, 16,  10059 Susa (TO) 

 +39 0122.33127
 archivio@centroculturalediocesano.it

Natura dell'archivio: Storico; Di deposito

Accesso: Libero

Informazioni sul patrimonio documentario complessivo

    Consistenza complessiva
    Numero approssimativo delle unità archivistiche: 28000

    Estremi cronologici: 1029/07/09 - sec. XXI [ inizi (primo decennio) ]

    L'Archivio partecipa al progetto Ceiar

    Partecipazione a altri progetti: Guarini Archivi


Fondi
 - Archivio Storico Vescovile e Diocesano di Susa  (1202/03/31 - 2000)
 - Capitolo della Cattedrale di San Giusto  (1029/07/09 - 1962)
 - Seminario Vescovile  (1709 - 1980)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1652 - 1987)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1557 - 1971)
 - Parrocchia di San Bartolomeo Apostolo  (1493/03/17 - 1979)
 - Parrocchia di San Pietro Apostolo  (1613 - 2002)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1473 - 2006)
 - Parrocchia di Sant'Anna  (1846 - 2001)
 - Parrocchia di San Pietro Apostolo  (1553 - 1983)
 - Parrocchia di San Giuseppe  (1823 - 1971)
 - Parrocchia di San Giorgio Martire  (1713 - 1993)
 - Parrocchia di San Giovanni Battista  (1433 - 1991)
 - Parrocchia della Natività di Maria Vergine  (1609 - 2008)
 - Parrocchia di San Lorenzo martire  (1630 - 1997)
 - Parrocchia dei Santi Cornelio e Cipriano  (1651 - 2002)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1571 - 2003)
 - Parrocchia di Sant'Antonio Abate  (1400 - 1999)
 - Parrocchia di Sant'Andrea Apostolo  (1477 - 2000)
 - Parrocchia di Santo Stefano  (1547 - 1997)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1540 - 2000)
 - Parrocchia di San Giovanni Battista  (1597 - 1999)
 - Parrocchia dell'Immacolata Concezione di Maria  (1764 - 2003)
 - Parrocchia di San Pietro Apostolo  (1656 - 1999)
 - Parrocchia di San Pietro Apostolo  (1490 - 1974)
 - Parrocchia di San Desiderio  (1738 - 2003)
 - Parrocchia di San Giorgio Martire  (1398 - 1997)
 - Parrocchia di San Giovanni Battista  (1582 - 1980)
 - Parrocchia di San Gregorio Magno  (1451 - 1991)
 - Parrocchia di Sant'Evasio  (1615 - 1966)
 - Parrocchia di San Giusto  (1251 - 1999)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1540 - 1986)
 - Confraternita dello Spirito Santo  (1574 - 1980)
 - Confraternita del Santissimo Nome di Gesù  (1573 - 1976)
 - don Alberto Bartolomasi  (1902 - 1964)
 - monsignor Angelo Bartolomasi  (1801 - 1999)
 - don Natalino Bartolomasi  (1927 - 1999)
 - Monsignor Severino Savi  (1641 - 1997)
 - Parrocchia di San Giovanni Battista  (1477 - 1993)
 - Parrocchia dei Santi Grato e Maria Maddalena  (1685 - 1985)
 - Parrocchia di Sant'Egidio Abate  (1571 - 2007)
 - Parrocchia di San Pietro in Vincoli  (1406 - 2011)
 - Parrocchia di Santo Stefano protomartire  (1608 - 2006)
 - Parrocchia di San Grato  (1751 - 2008)
 - Parrocchia di San Saturnino  (1612 - 2002)
 - Parrocchia di Santo Stefano protomartire  (1685 - 1991)
 - Parrocchia di Santa Maria Assunta  (1711 - 2015)
 - Parrocchia dei Santi Vincenzo e Anastasio  (1620 - 1998)
 - Parrocchia di San Giovanni Evangelista  (1604 - 1996)
 - Parrocchia dei Santi Biagio e Agata  (1699 - 2009)
 - Parrocchia di Sant'Antonio Abate  (1771 - 1991)
 - Azione Cattolica Diocesana  (1910 - 2018)
 - Fondo don Luigi Francesco Peracca e don Umberto Pont  (1295 - 1951)
 - Fondo Corradino Aghemio (1893 - 1988)
 - Fondo Famiglia Pont  (1750 - 1850)
 - Fondo Parrocchia di San Nicola  (sec. XVI - sec. XX)
 - Parrocchia di San Vincenzo  (sec. XVII [ inizi (primo decennio) ] - sec. XX [ fine (ultimo decennio) ])
 - Parrocchia di Santa Margherita  (sec. XVII - sec. XX)
 - Parrocchia di San Rocco  (1896/01/01 - 1986/01/01)

Orari di apertura e Servizi
  Mattino
(8.00-14.00)
Pomeriggio
(14.00-20.00)
Sera
(oltre 20.00)
  da a da a da a
Lunedì 9.30 13.00 14.30 18.00    
Martedì            
Mercoledì 9.30 13.00 14.30 18.00    
Giovedì            
Venerdì 9.30 13.00 14.30 18.00    
Sabato            
Domenica            


Periodo di chiusura: Dal secondo lunedì di agosto al 31 dello stesso mese; dal 23/12 al 06/01
Per appuntamento: Per garantire il maggiore comfort nella consultazione è gradita, ma non obbligatoria, la prenotazione su appuntamento telefonico (012233127) o via e-mail archivio@centroculturalediocesano.it